Bondeno.
E' nata «Uac», raggruppa cinque sodalizi
Le
associazioni si uniscono
per
rilanciare l'offerta culturale
e.r.
BONDENO.
È nata Uac (Unione associazioni culturali) che riunisce 5
associazioni locali e che già punta a proporre un intenso
programma d'iniziative. Cinque associazioni che da tempo operano a
Bondeno e che giovedì hanno deciso di dare vita a un'unica
azione di promozione delle attività. A Uac hanno aderito Araba
Fenice, Fuori Quadro, Tibet, Ludoteca e Gruppo Astrofili.
Le associazioni
manterranno le loro finalità ed autonomia e il nuovo assetto
organizzativo sarà rappresentato dai presidenti e vice
presidenti di ogni associazione e a turno semestrale ogni presidente
presiederà Uac. Al nuovo gruppo possono aderire tutte le
associazioni democratiche, che non siano collegate a partiti politici
o abbiano fini economici o specifiche caratteristiche religiose. Uac
intende tenere, nel settembre 2003, le giornate della cultura, una
proposta già presentata per l'anno in corso, ma non sostenuta
dal Comune, cui si chiede un incontro, già promesso ad aprile
dall'assessore Daniele Biancardi, ma mai convocato. Un primo passo
pubblico dell'Uac è rivolto al sostegno del comitato
"Vivere Bondeno", poiché si ritiene importante
recuperare l'area Grandi, ma al tempo stesso vanno difesi i giardini
pubblici di viale Pironi e non snaturato il teatro Orfeo.
|
|